Blog

Corsi News

I requisiti necessari per diventare un RSPP in Italia

Diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) presso un’impresa italiana richiede alcuni requisiti fondamentali stabiliti dalla legge italiana sulla salute e sicurezza sul lavoro. Per poter ricoprire questo ruolo, il titolare deve avere conoscenze tecniche specializzate nella prevenzione dei rischi professionali ed essere in grado di offrire consulenza qualificata in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, è obbligatorio che il RSPP abbia frequentato corsi professionali appositamente progettati per acquisire le competenze necessarie per garantire la tutela degli interessi dell’azienda oltre che quelli dei dipendenti. Per raggiungere tal fine, bisogna anche dimostrare di possedere le capacità organizzative e gestionali adeguate alla funzione designata così come la conoscenza delle attualmente vigenti normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Solo dopo aver verificato che i requisiti sono stati correttamente rispettati si può infine procedere all’assunzione del titolare come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.