Il corso RLS è un programma che fornisce ai partecipanti la formazione necessaria per diventare rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza. Offre una panoramica approfondita delle responsabilità e degli obblighi del RLS, nonché informazioni sul funzionamento della legislazione in materia di salute e sicurezza. A completamento del corso, verranno rilasciati attestati a tutti i…
La formazione come prevenzione degli infortuni sul lavoro
La formazione è uno strumento che può essere utilizzato per prevenire gli infortuni sul lavoro. Grazie alle conoscenze acquisite durante il corso RLS, i partecipanti sono in grado di comprendere le norme e le procedure da seguire per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Inoltre, ricevono informazioni su come individuare e valutare i rischi presenti…
La formazione obbligatoria sulla sicurezza in base al D Lgs 81/08
Il corso di aggiornamento sulle norme relative alla sicurezza sul lavoro, previsto dal Decreto Legislativo n. 81/2008, è obbligatorio per tutti i lavoratori e i datori di lavoro. Questo corso fornisce un’adeguata conoscenza dei principali aspetti della prevenzione dei rischi nei vari ambienti di lavoro, come anche una comprensione delle responsabilità individuali e collettive che…
Essere preparati alla prevenzione incendi a basso rischio
Come addetto antincendio, la tua responsabilità è quella di mantenere costantemente aggiornato il tuo know-how sulle procedure di prevenzione degli incendi a basso rischio. Puoi raggiungere questo obiettivo attraverso corsi di formazione o iscrivendoti a gruppi specifici sull’argomento. Inoltre, assicurati che le attrezzature necessarie siano sempre in buone condizioni e pronte per l’uso in caso…
Prepararsi al D Lgs 81/08 – Il corso obbligatorio per i preposti
Con il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sono state introdotte nuove disposizioni che disciplinano la prevenzione degli infortuni e della tutela della salute nell’ambito professionale. In particolare, sono stati previsti specifici adempimenti a carico della figura del Preposto alla Sicurezza, quale persona…
La qualifica necessaria per diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione in un’azienda
Tutte le aziende che vogliono designare un proprio dipendente come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione devono assicurarsi prima di tutto che quest’ultimo abbia conseguito la qualifica necessaria. Di norma, è previsto che il responsabile sia un professionista possedendo esperienza nel campo della prevenzione e protezione. Il profilo professionale richiesto include competenze tecniche nell’ambito della…
Prendere coscienza dei rischi con formazione innovativa
La consapevolezza è un elemento chiave nel prevenire i rischi. Tutte le organizzazioni devono essere in grado di identificare e gestire le minacce, sia interne che esterne. Per raggiungere quest’obiettivo è necessario adottare pratiche formative innovative che permettano ai dipendenti di acquisire la conoscenza necessaria per affrontare tali situazioni. Una strategia efficace dovrebbe includere l’utilizzo…