La legislazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro prevede che il datore di lavoro debba assumere la figura di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP ha il compito di adottare le misure necessarie per garantire la salute dei lavoratori, prevenendo i rischi connessi alle attività svolte. Per diventare un RSPP è necessario superare un esame abilitante ed avere competenze specifiche nell’ambito della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Una volta ottenuta l’abilitazione, il RSPP può svolgere tutti gli obblighi previsti dalla legge in materia di sicurezza sul lavoro.