La salute e la sicurezza dei lavoratori sono questioni di primaria importanza per qualsiasi azienda. Per fornire un quadro completo delle misure necessarie a tutela dei lavoratori, in Italia è stato emanato il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (DLSL). Questa legge dettaglia le disposizioni generalmente applicabili nell’ambito di tutti i tipi di attività produttive e introduce alcuni obblighi che devono essere rispettati da chiunque gestisca o utilizzi mezzi tecnologicamente avanzati o potenzialmente pericolosi. Oltre a definire gli obblighi generalmente applicabili, il decreto legislativo contribuisce alla definizione delle responsabilità individuale in materia di prevenzione degli infortuni e malattie professionalmente correlate. Inoltre, vengono definite procedure dettagliate relative all’informazione e formazione della forza lavorativa circa le norme ed i comportamenti da adottare in situazioni industrialmente più complesse. Il D Lgs 81/08 fornisce quindici titoli che raggruppano le disposizioni generalmente applicabili riguardo alle misure di sicurezza strutturalesulla prevenzione incendi finoa questionidi igiene, sanità e sicurezza sul postodi lavoroe rappresentauna guida essenzialeper garantire la salute e la sicurezzadeipropri dipendentiedell’interastrutturaaziendale.