Se si desidera diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, è importante avere un’ampia gamma di abilità e conoscenze specifiche. La figura professionale richiede l’ottima comprensione delle norme sulla sicurezza, le procedure per prevenire infortuni o malattie professionali, i regolamenti sul lavoro nonché la capacità di comunicare in modo efficace gli standard di sicurezza all’interno dell’organizzazione. Un candidato ideale per questa posizione dovrebbe anche avere esperienza nel settore della salute e sicurezza al lavoro. Un datore di lavoro che vuole diventare responsabile del servizio prevenzione e protezione dovrebbe dimostrare competenza tecnica, conoscenze gestionali ed eccellenti doti relazionali; inoltre dovrà possedere le qualifiche adeguate previste dalla legge. Solo coloro che hanno completato un programma formativo riconosciuto possono aspirare a tale ruolo.