Blog

Corsi News

Assumere la responsabilità di RSPP: come diventare il punto di riferimento all’interno dell’azienda

La figura della RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) è una componente fondamentale all’interno di ogni azienda. Questa figura ha l’importante compito di garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché la prevenzione degli infortuni nel posto di lavoro. Per questa ragione, assume un ruolo importantissimo per la buona gestione dell’organizzazione aziendale. Chi può assumere le responsabilità relative al RSPP? La risposta è semplice ed immediata: chiunque abbia conseguito un corso specifico che ne dimostri le competenze tecniche e professionali necessarie ad assolvere queste funzioni. Tuttavia, c’è bisogno anche di qualità personali indispensabili come leadership, orientamento al servizio, eccellente spirito organizzativo ed empatia verso i dipendenti. In definitiva, chi assume la responsabilità del RSPP all’interno dell’azienda diventa il punto focale intorno al quale si basano tutti i processi legati alla sicurezza sul lavoro. Assumendo questa posizione viene data maggiore forza alle politiche interne volte a migliorare le condizioni di lavoratori e collaboratori riducendo gli infortuni ed i danni economic-sanitari correlati agli stess