Quando si tratta di sicurezza sul lavoro, è fondamentale che i datori di lavoro abbiano le conoscenze necessarie per proteggere e gestire correttamente il proprio ambiente di lavoro. Essendo responsabili della salute e della sicurezza dei propri dipendenti, è importante che abbiano almeno la base delle competenze necessarie per prevenire e gestire eventuali incidenti in azienda. Un datore di lavoro può essere designato come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) se possiede le competenze adeguate. I requisiti minimi richiesti includono competenze nelle materie normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nella gestione della prevenzione degli infortuni, nell’organizzazione generale ed economica del servizio prevenzione e protezione. Avendo tali basilari nozioni su queste tematiche, un datore di lavoro può diventare un RSPP qualificato ed affidabile.