La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono due elementi fondamentali che non possono essere trascurati. Per questa ragione è importante che il datore di lavoro individui quando è necessario assegnare una figura professionale specializzata in materia. Questa figura professionale, conosciuta come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ha il compito di garantire a tutti i dipendenti condizioni adeguate e sicure durante lo svolgimento della propria attività. Un RSPP qualificato può assicurare al datore di lavoro un significativo miglioramento della cultura sulla salute e sulla sicurezza all’interno dell’azienda, fornendo un supporto preziosissimo nell’implementazione delle procedure corrette ed efficienti. Il datore di lavoro diventa così un punto focale nella gestione degli incidenti in azienda, poiché si assume direttamente la responsabilità grazie all’intervento tempestivo ed efficace del RSPP.