Quando un’azienda passa da 14 a 15 dipendenti, il datore di lavoro diventa soggetto ad un obbligo imposto dalla legge. In base alla normativa italiana sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08), deve assolvere le funzioni previste per un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Si tratta di un ruolo che ha come obiettivo principale individuare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro e prendere tutte le misure necessarie per ridurli al minimo. Il RSPP è tenuto anche ad aggiornarsi costantemente riguardo alle novità in tema ed a mantenere alti gli standard igienico-sanitari all’interno dell’azienda. Di fronte a queste nuove responsabilità, il datore di lavoro è chiamato ad affrontarle con determinazione ed efficacia, garantendo così la massima salvaguardia della salute dei propri dipendenti.