Se siete interessati a diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) presso un’azienda, esistono alcuni requisiti che è necessario possedere. Innanzitutto, è necessario avere una laurea in materie quali giurisprudenza, scienze della salute o ingegneria con almeno tre anni di esperienza nel campo della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Inoltre, è richiesta la conoscenza approfondita delle leggi e normative relative alla sicurezza sul lavoro ed è altamente consigliato aver seguito corsi di formazione in ambito di prevenzione e protezione. Infine, il candidato dovrà dimostrare buone capacità organizzative ed interpersonali per poter gestire adeguatamente i vari compiti che gli verranno assegnati come RSPP all’interno dell’azienda.