Blog

Corsi News

I Requisiti per Diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

La salute e la sicurezza dei lavoratori sono una priorità assoluta, motivo per cui è fondamentale che i datori di lavoro abbiano le competenze necessarie per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). La normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro definisce i requisiti che devono essere posseduti da chi vuole ricoprire questa posizione. Tra i principali requisiti richiesti troviamo conoscenza approfondita degli aspetti legislativi relativi alla prevenzione infortuni, al rischio chimico, biologico ed ergonomico, nonché saper gestire in modo ottimale le misure preventive adottate nell’ambito dell’impresa. Inoltre, è richiesta una formazione specifica in ambito sanitario-preventivo ed un’esperienza pluriennale nel campo. Per diventare RSPP è inoltre necessario avere comprovata capacità organizzativa, buona capacità relazionale ed orientamento al problem solving. Solo chi possiede tutti questi requisiti può diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione!