La nomina come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) presso le aziende è obbligatoria in tutti i casi in cui sono presenti più di 15 dipendenti. Inoltre, può essere necessario che un datore di lavoro si nomini come RSPP quando la natura dell’attività svolta comporta rischi particolarmente elevati per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Queste attività possono includere ad esempio il trattamento chimico o biologico di materiali, lo smaltimento di rifiuti tossici e altri processi industriali complessi. Il datore di lavoro ha anche la responsabilità primaria della prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro, quindi dovrebbe assicurarsi che abbia nominato un RSPP qualificato per supportarlo nell’adempimento della sua responsabilità.