Il benessere psicosociale è una priorità nell’ambiente di lavoro e i problemi correlati allo stress possono avere effetti devastanti sulla salute, sulle prestazioni e sulla produttività. Ecco perché è importante rafforzare la nostra consapevolezza e le abilità necessarie per gestire il rischio di stress lavorativo-correlato. Riconoscere i segnali premonitori di stress può aiutare ad agire tempestivamente prima che le cose sfuggano al controllo. Le tecniche come la programmazione neuro linguistica, il problem solving strategico, la respirazione profonda e lo yoga possono tutte essere utili nel tenere sotto controllo lo stress in modo efficace. Aumentare la consapevolezza dei propri limiti ed imparando a dire “no” quando necessario sono anche importanti passaggi nella gestione dello stress. Un ambiente di lavoro positivo ed equilibrato fornisce anche un buon supporto in tal senso. Diamoci da fare per prendere il controllo del rischio di stress lavorativo-correlato!