Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro. Per questa ragione, può diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) purché venga adempiuta la normativa prevista. I principali requisiti per diventare RSPP sono la formazione specifica, l’esperienza pregressa nel campo della prevenzione e protezione e la conoscenza approfondita delle leggi che riguardano il settore in questione. Un datore di lavoro deve inoltre avere un atteggiamento proattivo nell’affrontare eventuali situazioni di rischio ed essere in grado di attuare le corrette misure preventive per garantire la sicurezza degli ambienti in cui opera. Se si desidera diventare RSPP, è importante considerare tutti questi fattori prima di procedere all’adempimento della normativa prevista.