Un Piano Educativo Individualizzato (PEI) è un documento che definisce le necessità educative di un allievo e i servizi che l’istituzione scolastica fornirà per soddisfare tali esigenze. Quando si tratta della creazione di un PEI, ci sono alcune persone specifiche che devono collaborare insieme per assicurarsi che tutti i bisogni educativi dell’allievo siano adeguatamente affrontati. Queste persone includono gli insegnanti, gli specialisti del supporto didattico, il personale amministrativo, i genitori o chi ne fa le veci dell’alunno, ed eventualmente altri professionisti come psicologi o medici. Insieme queste figure professionali redigeranno il PEI con dati specificamente raccolti e conoscenze approfondite sullo studente. Il PEI garantirà così che l’ambiente di apprendimento e le attività a scuola siano adeguate alle particolari necessità educative dello studente in modo da massimizzare la sua riuscita scolastica.