L’HACCP è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che certifica l’idoneità degli ambienti in cui vengono preparate, conservate e trasformate le materie prime. Si basa sull’identificazione dei pericoli a livello microbiologico, chimico e fisico che possono compromettere la qualità del prodotto finito. Per ottenere l’attestato HACCP è necessario seguire un corso specifico che prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Il corso viene erogato da enti accreditati dal Ministero Salute ed è rivolto principalmente a titolari di attività commerciali connessa alla somministrazione di alimenti, ma anche ad operatori addetti alla manipolazione degli stessi. Grazie all’Attestato HACCP si dimostra la competenza nel settore e si garantisce la gestione sanitaria in linea con quanto previsto dalla normativa vigente.