Il corso di aggiornamento PAV per il rischio elettrico secondo il D.Lgs 81/08 è un’opportunità fondamentale per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio, come ad esempio gli impianti elettrici. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli operatori le conoscenze necessarie per prevenire gli incidenti legati all’elettricità ed essere in grado di affrontare eventuali situazioni critiche. Il programma include la sicurezza degli impianti, la gestione dei circuiti e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. In particolare, durante il corso verranno illustrati i principali rischi connessi alla presenza dell’elettricità, come l’elettrocuzione, le scosse e i fulmini. Si analizzeranno anche le normative nazionali ed europee relative alla sicurezza sul lavoro in generale e al rischio elettrico nello specifico. Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nell’ambito degli impianti elettrici: installatori, manutentori, progettisti o semplicemente addetti alle attività connesse con l’utilizzo dell’elettricità. È importante sottolineare che questo tipo di formazione non solo rappresenta un obbligo normativo ma anche una vera opportunità professionale nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della formazione continua obbligatoria, che consentirà agli operatori di dimostrare la propria competenza in materia di rischio elettrico e la loro attenzione alla sicurezza sul lavoro.