Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale all’interno delle aziende, istituita per garantire il rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il suo compito principale è quello di rappresentare i lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, monitorando l’adozione e l’applicazione delle misure preventive e correttive necessarie. Il RLS deve essere scelto tra i lavoratori dell’azienda o della struttura interessata, ed è nominato dal sindacato o dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Il suo mandato dura tre anni, durante i quali ha il diritto di effettuare ispezioni nei luoghi di lavoro, segnalare eventuali situazioni rischiose e richiedere l’adozione di misure preventive. Inoltre, il RLS partecipa attivamente alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), un documento obbligatorio che ogni azienda deve redigere al fine di identificare tutti i rischi presenti in ambito lavorativo e le relative misure da adottare per prevenirli. In sintesi, il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è quindi fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro per tutti i dipendenti dell’azienda.