Blog

Corsi News

Corso di formazione per la prevenzione del rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, è uno dei principali strumenti normativi che regolamentano il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. In particolare, l’articolo 28 del decreto si occupa della prevenzione del rischio stress lavoro-correlato. Per aiutare le aziende a conformarsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 81/08, sono stati predisposti corsi di formazione specifici dedicati alla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato. Questi corsi hanno lo scopo di fornire agli operatori delle aziende gli strumenti necessari per individuare i fattori di stress presenti nell’ambiente lavorativo ed eliminare o ridurre i loro effetti negativi sulla salute e la produttività dei dipendenti. I corsi di formazione sul rischio stress lavoro-correlato sono rivolti ai datori di lavoro, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e ad altri soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulla normativa vigente in materia di prevenzione del rischio stress lavoro-correlato, sui metodi per identificare i fattori psicosociali presenti nell’ambiente lavorativo e sui modelli organizzativie più efficaci per affrontarli. Partecipando a un corso di formazione specifico sul rischio stress lavoro-correlato, le aziende dimostrano la loro attenzione alla salute e sicurezza dei propri dipendenti, contribuendo al contempo a migliorare il clima lavorativo e aumentare la produttività.