Il Decreto Legislativo n. 81/08 ha introdotto l’obbligo di formazione per tutti i lavoratori che operano in presenza di rischi elettrici. Il corso PEI (Piano d’Emergenza Interno) rischio elettrico è uno dei corsi previsti dalla normativa, ed è rivolto a tutti coloro che lavorano in ambienti con esposizione al rischio elettrico. Il corso è obbligatorio anche per gli addetti alla manutenzione degli impianti elettrici, nonché per i responsabili della sicurezza sul lavoro delle aziende. Inoltre, il corso PEI rischio elettrico deve essere frequentato da coloro che utilizzano attrezzature o strumentazioni connesse all’elettricità. La formazione prevista dal corso PEI consente ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita dei principali rischi legati all’utilizzo dell’elettricità, nonché le competenze necessarie per prevenire incidenti o situazioni di emergenza. È importante sottolineare che il corso PEI deve essere svolto presso enti accreditati al fine di garantirne la qualità della formazione. Coloro che completeranno con successo il corso otterranno un attestato valido su tutto il territorio nazionale. In conclusione, chiunque operi in ambiti dove ci sia l’esposizione al rischio elettrico deve effettuare la formazione prevista dal corso PEI rischio elettrico per garantire la propria sicurezza sul lavoro.