Blog

Corsi News

Corso Lavoratori GENERALE e SPECIFICA RISCHIO BASSO d.lgs. 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per tutti i lavoratori di ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai rischi specifici presenti nel loro ambiente lavorativo. In questo contesto, il Corso Lavoratori Generale e Specifica Rischio Basso rappresenta un’opportunità importante per acquisire le competenze necessarie a prevenire gli incidenti sul lavoro. Il Corso Lavoratori Generale si concentra sui principali aspetti della sicurezza sul lavoro, come ad esempio la gestione dei rischi, la segnalazione degli incidenti e la conoscenza dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Invece, il Corso Lavoratori Specifica Rischio Basso fornisce informazioni più dettagliate sui rischi specifici presenti in alcuni settori lavorativi, come ad esempio l’utilizzo delle macchine utensili o la manipolazione di sostanze chimiche. La durata del corso varia in base al tipo di formazione scelta: per il Corso Generale sono previste almeno quattro ore di lezioni frontali, mentre per il Corso Specifico sono necessarie almeno otto ore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certifica l’avvenuta formazione. Partecipare al Corso Lavoratori Generale e Specifica Rischio Basso è quindi fondamentale per garantire la propria incolumità sul lavoro e quella dei propri colleghi. La prevenzione degli incidenti sul lavoro è un tema di grande importanza, che richiede l’impegno costante di tutti i lavoratori per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente.