La sicurezza sul lavoro è una tematica di fondamentale importanza, che riguarda tutti i lavoratori e le aziende. Per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, l’azienda deve redigere un documento particolare: il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Il DVR è un documento obbligatorio per tutte le aziende, senza eccezioni. La sua compilazione è necessaria al fine di valutare i rischi a cui sono esposti i lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività. In questo modo si possono individuare le misure preventive da adottare per proteggere la salute dei dipendenti. Nel DVR devono essere descritti tutti i fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo come ad esempio: la movimentazione manuale dei carichi, l’utilizzo di macchinari industriali o il contatto con sostanze tossiche. Vanno inoltre segnalate anche le eventuali emergenze che potrebbero verificarsi all’interno dell’azienda. Una volta redatto il DVR, l’azienda deve assicurarsi che esso venga diffuso ai dipendenti affinché questi possano prendere piena consapevolezza dei rischi esistenti e delle procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, il DVR va costantemente aggiornato ed integrato alla luce delle novità normative o degli accorgimenti adottati per migliorare la gestione della sicurezza all’interno dell’azienda. Il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro è un dovere di ogni azienda, che deve fare il possibile per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. La compilazione del DVR rappresenta un passo importante in questa direzione ed è indispensabile per evitare incidenti o malattie professionali.