L’avvento delle tecnologie digitali ha portato grandi cambiamenti anche nella gestione delle emergenze in ambito lavorativo. La formazione dei formatori della sicurezza è quindi fondamentale per garantire una corretta gestione degli eventuali rischi tecnici e la sicurezza del personale. L’attestato di aggiornamento per i formatori della sicurezza, in particolare, fornisce gli strumenti necessari per valutare i rischi legati alle nuove tecnologie e adottare le misure preventive adeguate. Il corso prevede l’utilizzo di strumenti online che simulano situazioni reali di emergenza, fornendo un’esperienza pratica ai partecipanti. Tra i principali argomenti trattati nel corso ci sono la valutazione dei rischi informatici, la gestione delle emergenze connessa alla vulnerabilità dei sistemi informatici, la pianificazione delle attività di prevenzione e gestione degli incidenti informatici. Inoltre, il corso permette ai partecipanti di acquisire conoscenze sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro e sugli standard internazionali relativi alla cybersecurity. Grazie all’attestato di aggiornamento formatori della sicurezza sui rischi tecnici e la gestione delle emergenze online, i professionisti dell’ambito avranno maggior consapevolezza sulla sicurezza informatica nei luoghi di lavoro e saranno in grado di diffondere queste competenze all’interno dell’azienda, contribuendo a garantire la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti.