Il corso di formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per la prima e seconda categoria accreditati rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che lavorano in ambienti a rischio. Si tratta infatti di un percorso formativo mirato ad approfondire le conoscenze sulla scelta, l’utilizzo e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale. In particolare, il corso si rivolge ai professionisti del settore della sicurezza sul lavoro, ma anche agli operatori che lavorano nei settori dell’edilizia, dell’industria manifatturiera, dell’agricoltura e dell’allevamento. Durante le lezioni verranno trattati i principali tipi di DPI: dalle maschere antigas alle cuffie antirumore, passando per i guanti protettivi e gli occhiali da lavoro. Verranno inoltre fornite informazioni su come scegliere il dispositivo più adeguato al tipo di attività svolta, tenendo conto del grado di rischio presente nell’ambiente lavorativo. Ma non solo: il corso prevede anche una parte pratica durante la quale gli allievi potranno esercitarsi nell’utilizzo dei diversi tipi di DPI e apprenderne l’importanza nella tutela della propria incolumità fisica. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro.