Blog

Corsi News

Corso di formazione PES, PAV, PEI per la gestione del rischio elettrico secondo il D.lgs 81/2008 nel settore del commercio all’ingrosso di medicinali

Il settore del commercio all’ingrosso di medicinali è caratterizzato da una serie di rischi specifici legati alla manipolazione e al trasporto di prodotti farmaceutici. Tra questi rischi, uno dei più significativi è quello legato all’elettricità. Per garantire la sicurezza sul lavoro e ridurre al minimo i potenziali incidenti, è fondamentale che tutti gli operatori siano adeguatamente formati sulla gestione del rischio elettrico. In conformità con quanto stabilito dal Decreto legislativo 81/2008, che disciplina le norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea) rappresentano un requisito obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore del commercio all’ingrosso di medicinali. La figura della Persona Esperta in Sicurezza (PES) ha il compito principale di identificare i potenziali rischi elettrici presenti nell’ambiente lavorativo, analizzarli ed elaborare piani d’intervento mirati a garantire la sicurezza degli operatori. La Persona Avvertita (PAV), invece, deve essere in grado di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose legate all’elettricità e adottare le misure preventive necessarie per evitarle. Infine, la Persona Idonea (PEI) deve avere conoscenze specifiche sulle norme e procedure di sicurezza nel settore elettrico, nonché sulla corretta gestione degli impianti. I corsi di formazione PES, PAV e PEI offrono un’ampia gamma di contenuti teorici e pratici che permettono agli operatori del commercio all’ingrosso di medicinali di acquisire le competenze necessarie per prevenire gli incidenti legati al rischio elettrico. Durante il corso, verranno trattati argomenti come la legislazione in materia, i principali tipi di rischio elettrico presenti nel settore farmaceutico, le modalità di individuazione e valutazione dei rischi, le procedure d’emergenza da adottare in caso di incidente e molto altro ancora. Gli operatori partecipanti avranno l’opportunità di svolgere esercitazioni pratiche sulla corretta gestione delle attrezzature e degli impianti elettrici presenti nelle strutture del commercio all’ingrosso di medicinali. Saranno forniti strumenti tecnici adeguati per effettuare controlli periodici sugli impianti al fine di garantirne l’integrità e la sicurezza. Inoltre, durante il corso si approfondiranno anche tematiche relative alla protezione individuale come l’utilizzo dei dispositivi antinfortunistici o degli indumenti protettivi specificamente progettati per lavorare in ambientazioni a rischio. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certificherà le competenze acquisite in materia di gestione del rischio elettrico nel settore del commercio all’ingrosso di medicinali secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008. Questo documento rappresenterà un valore aggiunto per gli operatori, sia a livello professionale che personale, in quanto dimostrerà la loro attitudine alla sicurezza sul lavoro e la loro capacità di affrontare situazioni a rischio. In conclusione, i corsi di formazione PES, PAV e