Blog

Corsi News

Formazione per Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008 – Sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi finanziari

La formazione per il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, in conformità al Decreto legislativo 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi finanziari. La normativa vigente impone alle aziende di adottare misure preventive volte a tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori. Il corso di formazione si rivolge agli addetti ai lavori nell’ambito dei servizi finanziari, escludendo le assicurazioni e i fondi pensione. Questo campo comprende una vasta gamma di attività come consulenza finanziaria, gestione patrimoniale, intermediazione creditizia e molti altri. Gli obiettivi principali del corso sono fornire ai partecipanti le competenze necessarie per identificare i rischi specifici presenti nei diversi ambiti delle attività finanziarie; sviluppare un approccio proattivo alla prevenzione degli incidenti sul lavoro; elaborare piani di emergenza efficaci ed efficienti; promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. Durante il corso verranno trattati argomenti come: 1. Fondamenti della normativa sulla sicurezza sul lavoro: il D.lgs 81/2008
2. Ruoli e responsabilità del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
3. Valutazione dei rischi specifici nel settore dei servizi finanziari
4. Misure preventive e protettive da adottare per eliminare o ridurre i rischi
5. Gestione delle emergenze e dei piani di evacuazione
6. Comunicazione interna ed esterna in caso di incidenti sul lavoro Il corso sarà tenuto da esperti nel settore della sicurezza sul lavoro, con una vasta esperienza nell’applicazione del D.lgs 81/2008 nei servizi finanziari. Verranno utilizzati approcci interattivi e pratici, come studi di casi reali e esercitazioni simulate, al fine di favorire un apprendimento attivo. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere le seguenti attività: 1. Elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi specifico per il settore finanziario
2. Implementare misure preventive adeguate per garantire la sicurezza dei lavoratori
3. Elaborare piani di emergenza efficaci e testarli regolarmente
4. Sensibilizzare il personale riguardo ai rischi specifici presenti nell’ambito delle attività finanziarie
5. Mantenere costantemente aggiornata la documentazione necessaria per la conformità normativa La formazione Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è essenziale per assicurare un ambiente lavorativo sicuro nel settore dei servizi finanziari, dove i rischi possono essere diversificati e complessi da gestire. Investire nella formazione significa proteggere sia i lavoratori che l’azienda stessa, contribuendo alla creazione di un ambiente di lavoro sano e produttivo.