Blog

Corsi News

Diventare RSPP: Requisiti e Procedure

Il datore di lavoro ha la possibilità di diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), qualora soddisfi alcuni requisiti previsti dalla legge. I requisiti richiesti sono generalmente quelli relativi alla conoscenza giuridica ed organizzativa della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro, oltre che a quelli inerenti alle competenze tecniche specifiche in materia. Gli interessati ad intraprendere questa professione devono essere in possesso di un attestato di formazione rilasciato da enti abilitati a fornire tale servizio. Una volta conclusa la formazione, il candidato dovrà presentare all’organismo preposto le domande necessarie che andranno compilate secondo le procedure previste per poter accedere all’esercizio della professione. La figura del RSPP rappresenta un element essenziale per assicurare la corretta applicazione delle norme relative alla salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo, rendendo così più sicuro il posto di lavoro.