La sicurezza sul lavoro ha una sua importanza fondamentale e deve essere garantita a tutti. Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento che fornisce le informazioni necessarie per valutare le condizioni di sicurezza all’interno di un luogo di lavoro e il suddetto documento deve essere aggiornato periodicamente ed entro i 30 giorni successivi a qualsiasi modifica o variazione intervenuta nell’organizzazione del lavoratore o in relazione alle attività da essa svolte. Secondariamente, secondo quanto stabilito dall’art. 29 del decret legislativo 81/2008, devono essere previste altre situazioni in cui occorra aggiornare il DVR: ad esempio, qualora si verifichi un incidente mortale o con lesioni gravissime; se vengono introdotti nuovi macchinari; se viene apportata qualche modifica all’organizzazione del lavoratore; qualora vengono rilevate nuove fonti di rischio; ecc… Eccovi dunque elencati tutti i casi previsti dall’art. 29 del Dlgs 81/2008 in cui è necessario aggironare il proprio DVR.