Blog

Corsi News

Manuale di rintracciabilità HACCP

Il Manuale di rintracciabilità HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e la tracciabilità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema che identifica i rischi associati alla produzione alimentare, valuta le possibili soluzioni e impone controlli rigorosi sulla qualità dei prodotti. La rintracciabilità degli alimenti, ovvero la capacità di individuare il percorso seguito dal cibo dalla sua origine fino al consumo finale, è una parte essenziale del sistema HACCP. La normativa europea impone l’obbligo di garantire questo processo in ogni fase della produzione e distribuzione degli alimenti. In questo manuale viene descritto come attuare un sistema di rintracciabilità efficace attraverso l’utilizzo di registri, etichette e codici a barre. Viene spiegato anche come gestire eventuali problemi legati alla sicurezza alimentare, come ad esempio richiami o ritiri dei prodotti. L’implementazione del Manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta una garanzia per i consumatori sulla sicurezza degli alimenti e può essere utilizzato come strumento utile anche per migliorare l’efficienza della catena produttiva.