Il ruolo del RLST, ovvero del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, è fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in azienda. Questa figura professionale ha il compito di rappresentare i dipendenti nell’ambito delle attività di prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. Per ricoprire questo ruolo, è necessario frequentare un corso specifico che formi adeguatamente sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, sui rischi presenti nei diversi settori produttivi e sulle tecniche di prevenzione e protezione da adottare. Il corso RLST affronta questi temi con una metodologia didattica articolata su lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Si analizzano le varie fasi del processo produttivo identificando i rischi a cui sono esposti i lavoratori e si apprendono le procedure per valutare tali rischi e individuare le misure preventive da adottare. Inoltre, durante il corso viene fornita una panoramica completa sulla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al Decreto Legislativo 81/08. Vengono illustrate anche le modalità per redigere il Documento Valutazione Rischi (DVR) obbligatorio per tutte le aziende italiane. Al termine del corso RLST gli allievi saranno in grado di svolgere il proprio ruolo con competenza e professionalità, tutelando i lavoratori e contribuendo all’abbattimento degli incidenti sul lavoro.