Il D.U.V.R.I., ovvero il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze, è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Esso consiste in un documento che deve essere redatto dal datore di lavoro e che riporta tutte le informazioni relative ai rischi presenti nell’ambiente lavorativo, non solo quelli relativi alla propria attività ma anche a tutti gli altri soggetti presenti nello stesso contesto. La realizzazione del D.U.V.R.I. è obbligatoria per legge ed è finalizzata ad evitare interferenze tra le diverse attività svolte all’interno dell’azienda o del cantiere, al fine di prevenire incidenti e tutelare la salute dei lavoratori. Inoltre, l’elaborazione del D.U.V.R.I. rappresenta un’ottima opportunità per acquisire crediti formativi professionali CFP. Infatti, i corsi di formazione sulla valutazione dei rischi e sulla redazione del documento sono riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti come validità formativa professionale continua. La partecipazione a tali corsi permette quindi ai professionisti di mantenere costantemente aggiornate le proprie competenze nel campo della sicurezza sul lavoro e di conseguire i crediti necessari alla loro formazione continua obbligatoria. In conclusione, la redazione del D.U.V.R.I. non solo rappresenta un obbligo per legge ma anche un’opportunità per acquisire crediti formativi professionali CFP e mantenere costantemente aggiornate le proprie competenze nel campo della sicurezza sul lavoro.